Siam fatti anche noi della sostanza di cui sono fatti i sogni e nello spazio di un sonno è racchiusa la nostra breve vita.(Shakespeare/Bacone)

E' l'ambiente in cui veniamo cresciuti a determinare le nostre inclinazioni e le nostre aspirazioni.

25 giugno 2024

IL TEMPO SECONDO PITAGORA

 Ha abbandonato la sua isola (Samo) e chi la dominava, per odio della tirannide, per trovare sereno rifugio nella città della foce del fiume Esaro. Era una serena mente pensante che dopo aver studiato vari aspetti della vita li esponeva all'attenzione della gente, che lo ascoltava in religioso silenzio.
Dava risposte sull'origine del mondo sulle cause delle cose. Spiegava la provenienza della neve, dei fulmini, dei terremoti, le leggi che governavano il movimento dei pianeti e delle stelle.

E, a proposito della variabile tempo nella vita dell'uomo diceva:
"Non c'è nulla che duri in tutto il mondo!
Tutto scorre, ogni immagine assume contorni fluttuanti.
Anche il tempo scivola via con moto incessante, come la corrente di un fiume.
Come non può arrestarsi il fiume, così non lo può l'ora fugace; 
come ogni onda è spinta da un'altra e mentre riceve l'urto da quella che le sta alle spalle lo trasmette a quella che la precede. 
Così se ne va il tempo in un avvicendarsi costante: e pur si rinnova.
Infatti quel che è stato diventa passato, quel che non era ancora diventa presente e tutti i momenti che viviamo sono nuovi".

Nessun commento:

Posta un commento