Siam fatti anche noi della sostanza di cui sono fatti i sogni e nello spazio di un sonno è racchiusa la nostra breve vita.(Shakespeare/Bacone)

E' l'ambiente in cui veniamo cresciuti a determinare le nostre inclinazioni e le nostre aspirazioni.

28 marzo 2025

CALCOLI IN INGEGNERIA STRUTTURALE

Parafrasando Fermi da qualche tempo mi ritrovo a dire, e pensare, che "ci sono due diversi modi per eseguire calcoli statici in Ingegneria Strutturale.
Il primo, che preferisco, è quello che presuppone la conoscenza, il possesso, di una immagine fisica chiara univoca, intuitiva, totale, del processo che si sta calcolando.
Il secondo è quello che si avvale di un formalismo matematico preciso, assoluto, auto-consistente, privo di parametri aprioristici. 
In molti pseudo addetti ai lavori non è presente alcuno dei due metodi".

E, a proposito del secondo metodo, Von Neumann spesso ricordava che "con quattro parametri posso fare in modo che i dati descrivano un elefante, e con cinque posso far muovere la proboscide di quell'elefante".
Studi - Esperienze - Progetti.

  

Nessun commento:

Posta un commento